sono aperte le iscrizioni alla scuola materna MT Fornasio per l’anno scolastico 2021/2022. Per informazioni tel al 3497511600 oppure inviare una mail a consolata.beinasco@libero.it
Vi invitiamo intanto a visitare il sito www.asilofornasio.com e vi aspettiamo numerosi!
Autore: pialpetta
Orari Messe festività dal 31 al 10

Pagina Instagram della Novena
Segui la pagina Instagram della Novena. clicca QUI
Sfida: Presepe più bello
Sfida lanciata dagli animatori. Clicca QUI per maggiori informazioni
Orari Messe Festivitá Natale 2020

Celebrazioni con Autocertificazione (Dal 3 Novembre)
𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼. Nelle 𝘇𝗼𝗻𝗲 𝗿𝗼𝘀𝘀𝗲, per partecipare a una celebrazione o recarsi in un luogo di culto, deve essere 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗹’𝗮𝘂𝘁𝗼𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲.
📍 Precisazione del direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, Vincenzo Corrado, in merito al DPCM del 3 novembre 2020:
Il provvedimento, come noto, divide l’Italia in tre aree – gialla, arancione e rossa – a seconda del livello di rischio. L’inserimento di una Regione in una delle tre fasce di criticità, ha spiegato il Presidente del Consiglio, avverrà con ordinanza del Ministro della Salute che recepisce l’esito del monitoraggio periodico effettuato congiuntamente con i rappresentanti delle Regioni.
Circa le celebrazioni, il testo precisa nuovamente che “l’accesso ai luoghi di culto avviene con misure organizzative tali da evitare assembramenti di persone, tenendo conto delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi, e tali da garantire ai frequentatori la possibilità di rispettare la distanza tra loro di almeno un metro” (art. 1 comma 9 lettera p). Come già nei precedenti DPCM viene chiarito che le celebrazioni con la partecipazione del popolo si svolgono nel rispetto del protocollo sottoscritto dal Governo e dalla Conferenza Episcopale Italiana, integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico (articolo 1 comma 9 lettera q). Nessun cambiamento, dunque. Nelle zone rosse, per partecipare a una celebrazione o recarsi in un luogo di culto, deve essere compilata l’autocertificazione.
Circa la catechesi e lo svolgimento delle attività pastorali, alla luce delle indicazioni del DPCM, la Segreteria Generale della CEI consiglia una consapevole prudenza; raccomanda l’applicazione dei protocolli indicati dalle autorità e una particolare attenzione a non disperdere la cura verso la persona e le relazioni, con il coinvolgimento delle famiglie, anche attraverso l’uso del digitale. Già l’Ufficio catechistico nazionale con il documento “Ripartiamo insieme” aveva suggerito alcune piste operative. In particolare, per le zone rosse, la Segreteria Generale invita a evitare momenti in presenza favorendo, con creatività, modalità d’incontro già sperimentate nei mesi precedenti e ponendo la dovuta attenzione alle varie fasce di età.
Riparte il catechismo!
Siamo felicissimi di comunicare ai nostri parrocchiani che riparte il catechismo.
Visita la PAGINA DEDICATA per maggiori informazioni.
Annullata benedizione zaini, astucci e cartelle
Vi informiamo che la benedizione zainetti e cartelle e astucci di scolari e docenti (avviso foglio) è stata annullata sia a San Giacomo sia a Gesù Maestro.
Programma prima settimana estate ragazzi
Sulla pagina di estate ragazzi é stato pubblicato il programma della prima settimana. Clicca QUI per vederlo e scaricarlo
Pagina Cielo nel Cuore
Abbiamo aggiunto “Cielo nel Cuore”, una nuova pagina del sito.
Clicca QUI per vederla.